POSSESSO PER FINALIZZARE
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,Innesto,PRIME SQUADRE
In uno spazio quadrato di dimensioni ridotte, si gioca un possesso palla col supporto dei due portieri con l’obiettivo di liberare un compagno nella zona centrale che di prima puo realizzare gol in…
POSSESSO CONTRO FINALIZZAZIONE
Costruzione del Gioco,Attrazione,FinalizzazioneConduzione,PRIME SQUADRE,Senza categoria
In uno spazio quadrato di dimensioni ridotte, una squadra gioca un possesso palla col supporto dei due portieri con obiettivi che possono essere diversi (10 tocchi, combinazione di gioco dedinita…) e…
MUOVI GLI AVVERSARI
Costruzione del Gioco,Attrazione,FinalizzazioneConduzione,PRIME SQUADRE,Senza categoria
In una matrice di gioco con sei mini porte entrambe le squadre possono realizzare gol in ognuna di esse. Mentre la squadra in inferiorità numerica puo farlo non appena riconquista la palla, la…
LENTO E VELOCE, LENTO E VELOCE
Costruzione del Gioco,Attrazione,FinalizzazioneConduzione,PRIME SQUADRE,Senza categoria
Su di un campo diviso in due metà ogni squadra, aiutata da un jolly, deve effettuare cinque passaggi consecutivi per poter andare a giocare nella metà opposta con un passaggio e così realizzare un…
LA SFIDA DI MESSI
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,Senza categoria
In questa sfida individuale si parte da una situazione uno contro cinque come in figura, con il giocatore centrale che riceve palla per segnare in una delle sei mini porte disposte ai vertici della…
NEL CUORE DEL GIOCO
Costruzione del Gioco,Attrazione,FinalizzazioneConduzione,PRIME SQUADRE,Senza categoria
in due combinazioni di gioco distinte giocate all’interno della stessa matrice di gioco, mantenendo il principio gioco dentro vado dentro-gioco fuori-vado fuori, devono restare sempre due giocatori…
DENTRO E FUORI LA MATRICE DI GIOCO
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,PRIME SQUADRE
In una stessa matrice di gioco, due squadre effettuano contemporaneamente con semplice interferenza combinazioni distinte di gioco alternando trasmissioni dentro-fuori e viceversa. Ad ogni…
GIOCO DENTRO, GIOCO FUORI
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,PRIME SQUADRE
In una matrice di gioco si gioca 3+2 contro 3 nella disposizione come da figura. I vincoli possono essere sui tocchi e sul movimento (se gioco verso dentro vado dentro, se gioco verso fuori vado…
SBLOCCA IL GOL
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,Senza categoria
Si gioca un due contro due in spazio di matrice di gioco (esagono) con sei porte nei vertici (tre di un colore, tre di un altro alternate) e due sponde su due lati opposti della matrice che giocano…
SFIDA AL GOL
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,PRIME SQUADRE
Un giocatore alla volta sfida un avversario all’uno contro uno con una trasmissione. Terminati i quattri giocatori da un lato si cambiano il turno passa alla squadra successiva
DIFENDO CHE?
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,PRIME SQUADRE
Si gioca un tre contro tre in spazio di matrice di gioco (esagono) con sei porte nei vertici (tre di un colore, tre di un altro). Il gioco si avvia sempre da un giocatore posto su di un lato…
GIOCA IL BIANCO
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,PRIME SQUADRE
In uno spazio diviso in settori, si gioca una partita che si avvia con una fase statica di posizionamento eseguito prima da una squadra e successivamente dall’avversaria su cui poi si dà avvio al…
INDOVINA CHI
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,Senza categoria
si parte da un uno contro uno inziale ed ogni volta che termina un’azione un nuovo giocatore, senza soluzione di gioco, entra in campo secondo un ordine prestabilito o convenienza
I GLADIATORI
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,Senza categoria
Sei giocatori p, ognuno con pallone, si dispongono su di un campo ridotto con porte difese dai portieri, il tecnico chiama due giocatori che lasciano la palla e corrono all’interno del campo a…
4V4 CON PORTE DI GIOCO
Costruzione del Gioco,Attrazione,FinalizzazioneConduzione
In uno spazio area di rigore-centrocampo si gioca un 4v4 o 5v5 con gol valido con conduzione all'interno di una delle porte di gioco definite dalle aste. Se un stesso giocatore attraversa più di una…
PARTITA ACROBATICA
Costruzione del Gioco,Attrazione,FinalizzazioneConduzione
Sfida acrobatica con assist da linea laterale con le mani. Ognuno al proprio turno, cercando di mantenere un alto ritmo di gioco, i giocatori al di fuori del campo cercano di servire i propri…
PREPARA IL TUO GIOCO
Finalizzazione,Costruzione del Gioco,AttrazioneConduzione,PRIME SQUADRE
Più squadre di quattro giocatori si trasmettono, indipendentemente dalle altre, il pallone seguendo un ordine prestabilito: si possono numerare da uno a quattro i vari giocatori di ogni squadra o…
PARTITA FLIPPER
Costruzione dal Basso,Finalizzazione,Manipolazione dell’avversarioSenza categoria
Partita in uno spazio 'doppio rigore' con vincolo gioco di primae giocatori sponda su linee di fondo offensive. Ogni volta che la palla esce l'ultimo che ha toccato la palla la va a recuperare e la…
TEMPI E DIREZIONI DI SMARCAMENTO
Costruzione dal Basso,Finalizzazione,Manipolazione dell’avversarioSenza categoria
Due giocatori sulle linee di fondo di un doppio campo e quattro giocatori al suo interno (due contro due). Mentre i giocatori sul perimetro del campo (jolly) sono obbligati ad un tocco e possono…
TEMPI E DIREZIONI DI GIOCO
Costruzione dal Basso,Finalizzazione,Manipolazione dell’avversarioSenza categoria
due giocatori sulle linee di fondo di un doppio campo e due giocatori al suo interno (uno per metà campo) effettuano continue combinazioni lungo-corto di prima come da figura (e ritorno) con il…
CROSSA, SEGNA E DIFENDI
Costruzione dal Basso,Finalizzazione,Manipolazione dell’avversarioSenza categoria
Cross con inseguimento con 3v3 in area. Il gioco si avvia sulle fasce in maniera alternata (una volta sul versante destro, una volta su quello sinistro) al tocco del possessore di palla con il…
NON MI PRENDI
Costruzione dal Basso,Finalizzazione,Manipolazione dell’avversarioSenza categoria
A partire da un uno contro uno centrale il giocatore in possesso deve cercare di superare la linea di fondo opposta in modo da liberare la partenza del compagno che, senza attendere, conduce per…























