Play Experience
An artisanal way to coaching
Support & tools for clubs, coaches, players ⚽️🥅🚀
#SkinInTheGame
[ratings]
[views]
Add to my Bookmarks
[bookmark]
Contexts
[cool_tag_cloud on_single_display=”local” taxonomy=”context”]
Contents
[cool_tag_cloud on_single_display=”local” taxonomy=”content”]
Methodology
[cool_tag_cloud on_single_display=”local” taxonomy=”methodology”]
Typology
[cool_tag_cloud on_single_display=”local” taxonomy=”typology”]
Purposes
[cool_tag_cloud on_single_display=”local” taxonomy=”scope”]
Strategies
[cool_tag_cloud on_single_display=”local” taxonomy=”strategy”]
Topics
[cool_tag_cloud on_single_display=”local” taxonomy=”post_tag”]
In una matrice di gioco si gioca 3+2 contro 3 nella disposizione come da figura.
I vincoli possono essere sui tocchi e sul movimento (se gioco verso dentro vado dentro, se gioco verso fuori vado fuori).
Il gioco è libero ma per realizzare punti è necessario effettuare una specifica combinazione di gioco (es. un gioco tutto di prima con il quarto uomo come da figura).
La direzione dei passaggi (dentro-fuori) altera gli equilibri di gioco della squadra in possesso (numero di giocatori dentro e numero di giocatori fuori) quindi sarà necessario, a volte, riequilibrare la disposizione attraverso passaggi funzionali o lasciando la possibilità ai giocatori stessi di muoversi verso dentro o verso fuori secondo la necessità ma questo può essere tranquillamente nascosto inizialmente e lasciato ala scoperta dei giocatori stessi.
Se la squadra non in possesso recupera palla, si invertono i ruoli tra le due squadre senza soluzione di gioco, i due jolly seguono gli stessi vincoli di gioco della squadra in possesso senza eccezioni.
Varianti.
- si può giocare 2v2+2 con la disposizione tre giocatori in possesso sul perimetro dell’esagono ed uno dentro con un uno contro due all’interno dello spazio di gioco mantenendo gli stessi vincoli - per i gruppi più piccoli si può iniziare il gioco con le mani (utilizzando un vincolo di tempo, 1-2 secondi) e proporre le prime combinazioni su spazio esagonale come attività propedeutica
Technical-Tactical aspects
Technical-Tactical aspects
Technical-Tactical aspects
Technical-Tactical aspects
Varianti- si può giocare 2v2+2 con la disposizione tre giocatori in possesso sul perimetro dell’esagono ed uno dentro con un uno contro due all’interno dello spazio di gioco mantenendo gli stessi vincoli - per i gruppi più piccoli si può iniziare il gioco con le mani (utilizzando un vincolo di tempo, 1-2 secondi) e proporre le prime combinazioni su spazio esagonale come attività propedeutica
Attachments
Practice Full Media
Parent Pack
Other Practices inside Pack
Interactives
[h5p id=”1″]
Play Experience
An artisanal way to coaching
Support & tools for clubs, coaches, players ⚽️🥅🚀
#SkinInTheGame
[gdrts_stars_rating_auto]
[views]
Add to my Bookmarks
[bookmark]
Contexts
[cool_tag_cloud on_single_display=”local”]
Focus
[cool_tag_cloud on_single_display=”local”]
Strategies
[cool_tag_cloud on_single_display=”local”]
Strategies
[cool_tag_cloud on_single_display=”local”]
[views]
Related Paleidoscopes
[yarpp limit=2]
Related Encyclopedia
[yarpp limit=2]
Related Courses
[yarpp limit=2]
Related Articles
[yarpp limit=2]



















